Dieci domande per i “credenti in Elie Wiesel”
Immagine di Elie Wiesel nel 1954, allegata a una sorta di visto d'ingresso rilasciato dall'ambasciata jugoslava a Parigi DIECI DOMANDE PER I “CREDENTI IN ELIE WIESEL” Di Carolyn Yeager 10 domande ”trabocchetto” ...
Quella foto dei camini di Auschwitz taroccata dal Simon Wiesenthal Center
Simon Wiesenthal Dal sito di David Irving[1]: Per conciliare la fotografia aerea del 1944 con le “testimonianze oculari” postbelliche sul fumo fluttuante dai camini dell’edificio del crematorio, gli storici e gli studiosi ...
Noterelle a margine della morte di Gianluca Casseri
Gianluca Casseri A proposito dello strano caso di Gianluca Casseri, ufficialmente "stragista-e-suicida": mi ricollego alla replica[1] di Franco Cardini a la Repubblica pubblicata qualche settimana fa sul sito EFFEDIEFFE. Innanzitutto, totale solidarietà ...
Il Kaparot e lo Yom Kippur: il voodoo e lo spergiuro del giudaismo
Il KAPAROT E LO YOM KIPPUR: IL VOODOO E LO SPERGIURO DEL GIUDAISMO[1] Di Michael Hoffman, 6 ottobre 2011 Prima di tutto, vorrei ringraziare le molte persone, sia negli Stati Uniti che nel resto ...
Un’intervista con Josef Ginsburg
Ginsburg, a destra nella foto, insieme a Zundel a Toronto, all'epoca del Grande Processo dell'Olocausto, 1988 Ho trovato qualche tempo fa quest’importante intervista a Josef Ginsburg del canadese Eric Thomson. L’ho tradotta ...