Vincenzo Vinciguerra: I nemici del popolo
I NEMICI DEL POPOLO Di Vincenzo Vinciguerra La pavida ed inetta sinistra italiana non ha mai avuto il coraggio di smentire la propaganda che i governi italiani, compresi quelli di cui hanno ...
I NEMICI DEL POPOLO Di Vincenzo Vinciguerra La pavida ed inetta sinistra italiana non ha mai avuto il coraggio di smentire la propaganda che i governi italiani, compresi quelli di cui hanno ...
ATTACCO ALLO STATO Di Vincenzo Vinciguerra C’è stata in Italia una guerra civile iniziata, in questo Paese, il 25 luglio 1943 fra comunisti ed anticomunisti rimasta nell’ombra fino al 2 maggio 1945, ...
In questi ultimi tempi ho ripensato spesso al celebre brano del vangelo di Luca che descrive l’annunciazione alla Vergine Maria da parte dell’angelo Gabriele. Rileggiamo il brano in questione[1]: “Ora, al sesto ...
Come è noto, nel giorno del martedì santo, tre giorni prima di essere crocifisso, Gesù comunicò ai suoi discepoli la profezia sulla fine cruenta di Gerusalemme e del suo tempio. Questa profezia, ...
Nel Nuovo Testamento ci sono dei passi che, pur sembrando escatologici (e pur essendo ritenuti tali dalla maggioranza degli esegeti), se si esaminano con la giusta attenzione si rivelano non essere tali. ...
Non c’è dubbio che il discorso di Gesù cosiddetto “escatologico” (Matteo, capitolo 24; Marco, capitolo 13; Luca, capitolo 21) sia il brano evangelico più travisato di tutta la storia dell’esegesi biblica. L’errore ...
LE TRAME ATLANTICHE Di Vincenzo Vinciguerra Benedetta Tobagi è una donna di grande onestà intellettuale, come prova anche l’articolo scritto su “La Repubblica” del 25 maggio scorso, “Le trame nere da recidere”, ...
DALLA STESSA PARTE Di Vincenzo Vinciguerra Ancora oggi siamo costretti ad ascoltare la favola dell’”eversione nera” poi divenuta, bontà loro, di “destra” che negli “anni di piombo avrebbe attaccato lo Stato per ...
LA “VERITÀ” DELLA LOGGIA P2 Di Vincenzo Vinciguerra Per scrivere la storia del secondo dopoguerra in Italia, secondo verità, serve coraggio perché contro di essa si pongono, da sempre, i poteri dello ...
UNA STORIA DIVERSA Di Vincenzo Vinciguerra Ricevo e leggo il libro pubblicato dalla Casa editrice “Effepi”, “Belzec, Sobibor, Treblinka: Un’antologia revisionista”, a cura di Andrea Carancini. Non è controstoria, perché una persona ...
A clean WordPress blogging theme.