Dal sito
affaritaliani.it:
affaritaliani.it:
Responsabilità civile, lo scontro
infinito governo-magistratura
infinito governo-magistratura
Di Guido Salvini, 11
marzo 2015
marzo 2015
Le proteste e le mobilitazioni, si è parlato addirittura di
uno sciopero, dell’Associazione Nazionale Magistrati e delle sue Correnti dopo
le leggi sulla riduzione delle ferie e sulla responsabilità civile dei giudici
devono essere comprese nel loro reale significato. La posta in gioco non è
qualche giorno in più o in meno di ferie estive e non è nemmeno il timore di
essere trascinati in un giudizio di risarcimento dai propri ex imputati.
uno sciopero, dell’Associazione Nazionale Magistrati e delle sue Correnti dopo
le leggi sulla riduzione delle ferie e sulla responsabilità civile dei giudici
devono essere comprese nel loro reale significato. La posta in gioco non è
qualche giorno in più o in meno di ferie estive e non è nemmeno il timore di
essere trascinati in un giudizio di risarcimento dai propri ex imputati.
Lo scontro è essenzialmente simbolico, una prova nei
rapporti di forza tra poteri. La magistratura, con lo spazio che si è
conquistata nella vita del Paese, grazie ai demeriti altrui (del ceto politico
–amministrativo in particolare), ai propri meriti e anche a dispetto di suoi
torti non marginali, non intende essere declassata da “Potere giudiziario” a
semplice “Ordine giudiziario”, come peraltro scritto con qualche ambiguità
nell’articolo 104 della Costituzione. Dalla posizione conquistata, in sostanza,
non intende rinunciare ad una sorta di “privilegio” non scritto di farsi da sé
le norme che regolano la sua attività, tramite il Csm soprattutto, facendole al
posto del Parlamento che dovrebbe promulgare solo quelle che la magistratura
stessa approva. E tantomeno intende subire un declassamento dal Governo che è
seguito ai governi di centrodestra che la magistratura stessa con le sue
indagini ha obiettivamente tanto contribuito a far scomparire.
rapporti di forza tra poteri. La magistratura, con lo spazio che si è
conquistata nella vita del Paese, grazie ai demeriti altrui (del ceto politico
–amministrativo in particolare), ai propri meriti e anche a dispetto di suoi
torti non marginali, non intende essere declassata da “Potere giudiziario” a
semplice “Ordine giudiziario”, come peraltro scritto con qualche ambiguità
nell’articolo 104 della Costituzione. Dalla posizione conquistata, in sostanza,
non intende rinunciare ad una sorta di “privilegio” non scritto di farsi da sé
le norme che regolano la sua attività, tramite il Csm soprattutto, facendole al
posto del Parlamento che dovrebbe promulgare solo quelle che la magistratura
stessa approva. E tantomeno intende subire un declassamento dal Governo che è
seguito ai governi di centrodestra che la magistratura stessa con le sue
indagini ha obiettivamente tanto contribuito a far scomparire.
Uno scontro simbolico
perché in realtà tutti sanno che le ultime leggi del governo Renzi sono
destinate a non cambiare nulla o quasi. Sulla questione delle ferie autorevoli
magistrati e lo stesso CSM hanno quasi deriso il Governo perché avrebbe confuso
la sospensione estiva delle udienze e dei termini di legge con le ferie dei
giudici, riducendo maldestramente da 45 a 30 giorni solo la prima e non le
seconde. Ma, comunque sia, la riforma è in concreto ben poca cosa.
perché in realtà tutti sanno che le ultime leggi del governo Renzi sono
destinate a non cambiare nulla o quasi. Sulla questione delle ferie autorevoli
magistrati e lo stesso CSM hanno quasi deriso il Governo perché avrebbe confuso
la sospensione estiva delle udienze e dei termini di legge con le ferie dei
giudici, riducendo maldestramente da 45 a 30 giorni solo la prima e non le
seconde. Ma, comunque sia, la riforma è in concreto ben poca cosa.
E’ noto che i giudici
non sono tenuti ad obblighi di presenza, non timbrano – e giustamente- il
cartellino, lavorano in modo flessibile e “autogestito”, in pratica di più o di
meno quando vogliono e sono tenuti solo ad una accettabile “produttività”
media, quantitativa e, si spera, qualitativa, annuale.
non sono tenuti ad obblighi di presenza, non timbrano – e giustamente- il
cartellino, lavorano in modo flessibile e “autogestito”, in pratica di più o di
meno quando vogliono e sono tenuti solo ad una accettabile “produttività”
media, quantitativa e, si spera, qualitativa, annuale.
I capi delle Correnti
si sono sollevati immediatamente contro la riduzione perché in realtà, dicono,
parte delle ferie sarebbe già consumata da buona parte dei giudici per scrivere
le motivazioni delle sentenze e dei provvedimenti rimasti indietro. Ma è
un’immagine del tutto ingannevole perché se fosse vera implicherebbe che tutti
i giudici e i PM seggano ogni giorno e sino al giorno precedente l’inizio del
periodo estivo in udienza, per cominciare infelicemente a scrivere l’indomani
quando sarebbero già in vacanza.
si sono sollevati immediatamente contro la riduzione perché in realtà, dicono,
parte delle ferie sarebbe già consumata da buona parte dei giudici per scrivere
le motivazioni delle sentenze e dei provvedimenti rimasti indietro. Ma è
un’immagine del tutto ingannevole perché se fosse vera implicherebbe che tutti
i giudici e i PM seggano ogni giorno e sino al giorno precedente l’inizio del
periodo estivo in udienza, per cominciare infelicemente a scrivere l’indomani
quando sarebbero già in vacanza.
Invece non è vero.
Tutti coloro che frequentano i Palazzi di Giustizia sanno che in realtà già
nella seconda metà di luglio le udienze sono rarefatte e anche la ripresa a
settembre è assai lenta. Molti sono gli spazi vuoti anche nei periodi normali.
Non fissando qualche udienza in calendario, ci si concede una o due settimane
bianche durante l’anno per riposare o magari anche per scrivere. Basterà incrementare
un po’ questo meccanismo, da sempre consentito e accessibile a tutti tranne che
ad un ristretto numero di uffici e di Procure di punta, in pratica non fissare
un altro paio di udienze durante l’anno, per annullare di fatto l’effetto della
legge Orlando sulle ferie.
Tutti coloro che frequentano i Palazzi di Giustizia sanno che in realtà già
nella seconda metà di luglio le udienze sono rarefatte e anche la ripresa a
settembre è assai lenta. Molti sono gli spazi vuoti anche nei periodi normali.
Non fissando qualche udienza in calendario, ci si concede una o due settimane
bianche durante l’anno per riposare o magari anche per scrivere. Basterà incrementare
un po’ questo meccanismo, da sempre consentito e accessibile a tutti tranne che
ad un ristretto numero di uffici e di Procure di punta, in pratica non fissare
un altro paio di udienze durante l’anno, per annullare di fatto l’effetto della
legge Orlando sulle ferie.
Eppure si minacciano
ricorsi al TAR o alla Consulta, ma, lo si ripete, solo perché si tratta di uno
scontro simbolico, più o meno come le sfide a duello. Anche la riforma della
legge Vassalli del 1988 sulla responsabilità civile dei giudici non è una corsa
verso l’abisso, come qualcuno vorrebbe farla passare. Alcune modifiche al
vecchio sistema sono ragionevoli, altre non sono un capolavoro.
ricorsi al TAR o alla Consulta, ma, lo si ripete, solo perché si tratta di uno
scontro simbolico, più o meno come le sfide a duello. Anche la riforma della
legge Vassalli del 1988 sulla responsabilità civile dei giudici non è una corsa
verso l’abisso, come qualcuno vorrebbe farla passare. Alcune modifiche al
vecchio sistema sono ragionevoli, altre non sono un capolavoro.
Il filtro di
ammissibilità alle azioni di responsabilità andava eliminato perché non aveva
dato in concreto buona prova di sé e si era trasformato in una barriera più che
un filtro. La responsabilità dei giudici resta comunque “indiretta” anche se
l’obbligo di rivalsa dello Stato che ha sostituito la semplice facoltà evita
che la scelta di rivalersi rimanga affidata a motivazioni oscure e non
controllabili.
ammissibilità alle azioni di responsabilità andava eliminato perché non aveva
dato in concreto buona prova di sé e si era trasformato in una barriera più che
un filtro. La responsabilità dei giudici resta comunque “indiretta” anche se
l’obbligo di rivalsa dello Stato che ha sostituito la semplice facoltà evita
che la scelta di rivalersi rimanga affidata a motivazioni oscure e non
controllabili.
E’ vero invece che la
possibilità di avviare l’azione per “travisamento dei fatti o delle prove”
inserita nella legge non è stata una scelta prudente perché non solo è una
formula vaga ma un’espressione che ricalca buona parte dei contenuti dei
normali ricorsi per Cassazione. Con il forte rischio che l’azione di rivalsa si
trasformi in un “processo al processo” già concluso, in una specie di quarto
grado di giudizio, ripetendo argomentazioni già proposte o scartate, per mera
rivalsa contro il giudice o per scardinare una sentenza passata in giudicato.
possibilità di avviare l’azione per “travisamento dei fatti o delle prove”
inserita nella legge non è stata una scelta prudente perché non solo è una
formula vaga ma un’espressione che ricalca buona parte dei contenuti dei
normali ricorsi per Cassazione. Con il forte rischio che l’azione di rivalsa si
trasformi in un “processo al processo” già concluso, in una specie di quarto
grado di giudizio, ripetendo argomentazioni già proposte o scartate, per mera
rivalsa contro il giudice o per scardinare una sentenza passata in giudicato.
Ma il travisamento,
anche nella modifica di legge, vale comunque solo se inescusabile e alla fine
quello che sarà accolto come motivo di responsabilità sarà in sostanza solo il
travisamento macroscopico o abnorme perché la decisione sui ricorsi spetta
comunque ad altri giudici e non a qualche entità esterna e alla fine è
l’interpretazione che fa la legge. In fondo questo è il senso del richiamo
sull’applicazione della nuova legge fatto l’8 marzo dal presidente Mattarella
durante l’incontro al Quirinale con i nuovi magistrati che stanno per entrare
in servizio.
anche nella modifica di legge, vale comunque solo se inescusabile e alla fine
quello che sarà accolto come motivo di responsabilità sarà in sostanza solo il
travisamento macroscopico o abnorme perché la decisione sui ricorsi spetta
comunque ad altri giudici e non a qualche entità esterna e alla fine è
l’interpretazione che fa la legge. In fondo questo è il senso del richiamo
sull’applicazione della nuova legge fatto l’8 marzo dal presidente Mattarella
durante l’incontro al Quirinale con i nuovi magistrati che stanno per entrare
in servizio.
Non una catastrofe
quindi. Soprattutto la magistratura dovrebbe evitare di evocare il falso scenario
secondo cui qualsiasi indagato importante potrebbe paralizzare il “suo Pubblico
Ministero” lanciandogli addosso un’azione di responsabilità. L’azione può
essere infatti iniziata di norma dopo la Cassazione, a indagini quindi
ampiamente concluse. Neppure è vero, come hanno detto altri capi dell’A.N.M.,
che il giudice, dovendo per la sua funzione dar ragione all’uno e torto
all’altro, avrebbe comunque sempre un potenziale nemico e sarebbe quindi molto
più esposto di altre categorie. Basti ricordare infatti i medici che operano
stretti tra un nemico assoluto, la morte del paziente, e un potenziale nemico
rappresentato dalle persone vicine al malato che, per ragioni umane
comprensibili, possono essere assolutamente convinte che il loro congiunto
avesse invece diritto a guarire.
quindi. Soprattutto la magistratura dovrebbe evitare di evocare il falso scenario
secondo cui qualsiasi indagato importante potrebbe paralizzare il “suo Pubblico
Ministero” lanciandogli addosso un’azione di responsabilità. L’azione può
essere infatti iniziata di norma dopo la Cassazione, a indagini quindi
ampiamente concluse. Neppure è vero, come hanno detto altri capi dell’A.N.M.,
che il giudice, dovendo per la sua funzione dar ragione all’uno e torto
all’altro, avrebbe comunque sempre un potenziale nemico e sarebbe quindi molto
più esposto di altre categorie. Basti ricordare infatti i medici che operano
stretti tra un nemico assoluto, la morte del paziente, e un potenziale nemico
rappresentato dalle persone vicine al malato che, per ragioni umane
comprensibili, possono essere assolutamente convinte che il loro congiunto
avesse invece diritto a guarire.
Negli ultimi giorni
l’attenzione si sta spostando sulla riforma delle intercettazioni. Non è
difficile capire che la facoltà di svolgere intercettazioni, dopo un decreto
ben motivato del giudice, non può essere compressa perché il mondo di oggi è
fatto di comunicazione e non vi è delitto che non lasci dietro di sé una bava
l’attenzione si sta spostando sulla riforma delle intercettazioni. Non è
difficile capire che la facoltà di svolgere intercettazioni, dopo un decreto
ben motivato del giudice, non può essere compressa perché il mondo di oggi è
fatto di comunicazione e non vi è delitto che non lasci dietro di sé una bava
di contatti, di telefonate di SMS, di tracce informatiche.
Nello stesso tempo le indagini servono per individuare colpevoli e non per far
circolare notizie carpite qua e là. Serve quindi ridisegnare l’udienza-filtro
in cui solo le parti, il Pubblico Ministero e i difensori possano, con un
obbligo di segretezza, prendere cognizione di tutte le conversazioni, e
indicare quelle che ritengono davvero utili per l’accusa e per la difesa, prima
di spedire al macero tutto il resto.
Nello stesso tempo le indagini servono per individuare colpevoli e non per far
circolare notizie carpite qua e là. Serve quindi ridisegnare l’udienza-filtro
in cui solo le parti, il Pubblico Ministero e i difensori possano, con un
obbligo di segretezza, prendere cognizione di tutte le conversazioni, e
indicare quelle che ritengono davvero utili per l’accusa e per la difesa, prima
di spedire al macero tutto il resto.
Altrimenti le parole
di un qualsiasi cretino, se indagato e intercettato, potranno sempre essere
utilizzate, anche se false, offensive, imbarazzanti e soprattutto inutili per
rendere pubblica sui giornali la vita di un terzo non c’entra niente.
di un qualsiasi cretino, se indagato e intercettato, potranno sempre essere
utilizzate, anche se false, offensive, imbarazzanti e soprattutto inutili per
rendere pubblica sui giornali la vita di un terzo non c’entra niente.
Il problema non è un
modifica ragionevole delle norme e delle prassi sulle intercettazioni che
sarebbe facilissimo fare anche se ne discutiamo da anni. Il problema sono
coloro che, negli opposti campi, sono poco in buonafede. Coloro, e tra di essi
molti politici, che lamentano la pubblicità dannosa data ai loro discorsi in
libertà al telefono ma in realtà vorrebbero eliminare dalle indagini quasi
tutte le intercettazioni, pericolose per le loro attività disoneste. Coloro tra
i magistrati, certo non tutti, che abbondano in intercettazioni e trascrivono conversazioni
a loro dire necessarie per le indagini ma in realtà sono più che soddisfatti
anche solo se le parole in libertà non serviranno a condannare ma comunque
finiranno sui giornali dando così lustro alla loro inchiesta.
modifica ragionevole delle norme e delle prassi sulle intercettazioni che
sarebbe facilissimo fare anche se ne discutiamo da anni. Il problema sono
coloro che, negli opposti campi, sono poco in buonafede. Coloro, e tra di essi
molti politici, che lamentano la pubblicità dannosa data ai loro discorsi in
libertà al telefono ma in realtà vorrebbero eliminare dalle indagini quasi
tutte le intercettazioni, pericolose per le loro attività disoneste. Coloro tra
i magistrati, certo non tutti, che abbondano in intercettazioni e trascrivono conversazioni
a loro dire necessarie per le indagini ma in realtà sono più che soddisfatti
anche solo se le parole in libertà non serviranno a condannare ma comunque
finiranno sui giornali dando così lustro alla loro inchiesta.
In entrambi i casi si
chiama cattiva coscienza, rinnova una scontro che continua da anni ed è
perniciosa, per chi fa politica, per i giudici, per la giustizia e per noi
tutti.
chiama cattiva coscienza, rinnova una scontro che continua da anni ed è
perniciosa, per chi fa politica, per i giudici, per la giustizia e per noi
tutti.
Guido Salvini
Magistrato
Leave a comment