Il disegnatore Konk e il revisionismo
IL CASO KONK STUDIATO DA « MÉDIAS » Di Eric Martin, 18 marzo 2011[1] Nel suo numero della primavera 2011, Médias pubblica un’intervista con il vignettista di giornale Konk. Quello di cui ...
IL CASO KONK STUDIATO DA « MÉDIAS » Di Eric Martin, 18 marzo 2011[1] Nel suo numero della primavera 2011, Médias pubblica un’intervista con il vignettista di giornale Konk. Quello di cui ...
In queste tragiche ore dell’ennesima aggressione imperialista, sostenuta dal linguaggio orwelliano del Quirinale (“LIBIA: NAPOLITANO, NON SIAMO IN GUERRA, NO ALLARMISMI[1]) e in cui è facile ricevere abbagli dalla propaganda bellica, direi ...
Riprovevole decisione, giovedì 17 marzo 2011, da parte della Corte d’Appello di Parigi nei riguardi di Dieudonné. Ecco il dispaccio AFP: DIEUDONNÉ CONDANNATO IN APPELLO PER UNO SPETTACOLO CON IL NEGAZIONISTA FAURISSON[1] ...
Joe Fallisi Ricevo da Joe Fallisi, e pubblico, la risposta di Ken O’ Keefe alla lettera aperta di Joe di ieri[1], nonché il successivo messaggio di Joe. Tutto ciò, nella condivisione dello ...
Giacinto De Sivo L’omicidio di Pellegrino Rossi: perché? Ancora oggi, il miglior giudizio, quanto a sintesi, è quello dell’altro grande storico dell’epoca (oltre allo Spada), Giacinto De Sivo: “Volle Pio valersi di ...
Ken O'Keefe Da Joe Fallisi ricevo e pubblico questa lettera aperta a Ken O’Keefe[1], noto pacifista della Freedom Flottilla. Se nei prossimi giorni ci vorrà inviare una traduzione italiana, pubblicherò anche quella. ...
Pellegrino Rossi. Se il suo omicidio è quasi dimenticato, se sulla sua opera di (illustre) economista e giurista è calata una subdola damnatio memoriae[1], ancora più negletto è il progetto politico che ...
Ecco le affermazioni fatte ieri, 17 marzo, dall’avvocato ebreo, molto filo-israeliano, Gilles-William Goldnadel sul sito F-desouche, intitolate: “La causa dell’« ideologia vittimaria » e della autocolpevolizzazione degli europei secondo Gilles-William Goldnadel”[1] Io ...
Pellegrino Rossi Oggi, 17 marzo 2011, vorrei commemorare anch’io, nello spirito di questo blog, la (mala) unità d’Italia. Il modo migliore che conosco è quello di ricordare la figura di Pellegrino Rossi (il premier, ...
Due messaggi del prof. Faurisson del 15 marzo 2011 relativi alle cremazioni: Primo messaggio: «Il Giappone ha di fronte a un problema in più: quello della cremazione dei cadaveri. In Francia, i ...
A clean WordPress blogging theme.